
Conoscere i funghi: sicurezza, rispetto e meraviglia del bosco
L’autunno porta con sé l’odore di terra umida, il silenzio dei boschi e la magia di un cestino che si riempie di colori. Cercare funghi è un’esperienza che unisce natura, pazienza e curiosità. Ma è anche un’attività che richiede attenzione e conoscenza: non tutti i funghi sono commestibili, e distinguere le specie può essere più difficile di quanto sembri.
Ogni anno, purtroppo, si registrano decine di intossicazioni dovute a errori di identificazione. Alcuni funghi velenosi somigliano moltissimo a quelli buoni, e basta un solo esemplare tossico per compromettere un intero piatto.
La regola d’oro è semplice: non mangiare mai funghi che non siano stati controllati da un esperto micologo.
🧭 Dove far controllare i funghi
In Italia il controllo è gratuito e disponibile presso gli Ispettorati Micologici delle ASL, presenti in tutte le regioni.
In Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia e Puglia, gli sportelli micologici delle aziende sanitarie accettano i funghi raccolti dai cittadini per verificarne la commestibilità.
Basta portarli freschi, interi e in cestini aerati: il micologo li esamina e, se idonei, rilascia un certificato.
Chi vuole imparare a riconoscere le principali specie può rivolgersi anche alle associazioni micologiche come la Associazione Micologica Bresadola (AMB) o l’AMINT, che organizzano corsi, uscite guidate e incontri divulgativi.
🌿 Rispettare il bosco e il suo equilibrio
Conoscere i funghi significa anche rispettare la loro casa. Raccogli solo quelli maturi, senza danneggiare il terreno o il micelio, evita rastrelli o bastoni e non raccogli più del necessario. Ogni fungo — anche quello non commestibile — ha un ruolo nel mantenere vivo l’ecosistema.
Andare a funghi non è una gara, ma un modo per vivere il bosco in punta di piedi, ascoltando i suoi suoni e imparando a riconoscerne i segni.
Con prudenza, rispetto e curiosità, la raccolta dei funghi può diventare una delle esperienze più autentiche dell’autunno.
👉 Raccogli solo ciò che conosci. Falli sempre controllare. Rispetta il bosco.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato con news, eventi e articoli esclusivi