
Oltre la Tenda: nuove forme di Campeggio leggero e selvatico
Il campeggio non è solo campeggio. Negli ultimi anni, la voglia di libertà e semplicità ha spinto molti escursionisti e viaggiatori a sperimentare forme alternative di pernottamento all’aria aperta: più leggere, più essenziali, spesso più emozionanti.
Benvenuti nel mondo del bivacco minimal, delle tende tarp e delle amache da foresta.
Bivacco: dormire dove finisce il sentiero
Il bivacco è la forma più pura di campeggio: arrivi a piedi, piazzi la tua attrezzatura dove la legge (e il buon senso) lo consente, e dormi sotto le stelle. Serve poco: un materassino, un sacco a pelo e magari una copertura tarp in caso di pioggia.
È un modo per ridurre l’impatto ambientale e scoprire luoghi che di notte si trasformano in silenzi totali, con l’alba che ti sveglia tra i primi suoni del bosco.
Amaca: dormire sospesi
Per chi viaggia leggero o in zone boschive, l’amaca è una soluzione comoda e sorprendentemente accogliente. Con zanzariera integrata e telo antipioggia, offre un riparo sicuro e zero impatto sul suolo.
È l’ideale per chi ama dormire cullato dal vento e svegliarsi circondato dal verde, lontano dal caos dei campeggi affollati.
Tarp: l’arte del riparo semplice
Il tarp è un telo multifunzione che può diventare tenda, tettoia, paravento. Pesa pochissimo, occupa nulla nello zaino e con un po’ di pratica può offrire protezione totale in ogni condizione.
È la scelta perfetta per chi ama l’autosufficienza, la flessibilità e un contatto diretto con la natura, senza barriere.
Re-out consiglia:
Se vuoi provare una microavventura, inizia con una notte nel Carso o nelle zone alte del Collio. Porta con te solo l’essenziale e lascia tutto com’era. Ogni bivacco è un ritorno alla semplicità.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato con news, eventi e articoli esclusivi